Allacciatura posta su tavola in legno rivestita in coloratissimo cotone e poliestere. Il bambino impara a vestirsi e a compiere movimenti più o meno complessi con gli arti superiori, affinando le abilità motorie. Lato dim: 30,5 cm.
Allacciatura posta su tavola in legno rivestita in coloratissimo cotone e poliestere. Il bambino impara a vestirsi e a compiere movimenti più o meno complessi con gli arti superiori, affinando le abilità motorie. Lato dim: 30,5 cm.
Allacciatura posta su tavola in legno rivestita in coloratissimo cotone e poliestere. Il bambino impara a vestirsi e a compiere movimenti più o meno complessi con gli arti superiori, affinando le abilità motorie. Lato dim: 30,5 cm.
Allacciatura posta su tavola in legno rivestita in coloratissimo cotone e poliestere. Il bambino impara a vestirsi e a compiere movimenti più o meno complessi con gli arti superiori, affinando le abilità motorie. Lato dim: 30,5 cm.
Sussidio giudicato tra i migliori giochi didattici a livello mondiale da pediatri e insegnanti. Creato per bambini da 18 mesi a 5 anni d’età, costituisce un’ esperienza tridimensionale e manipolativa utilissima per lo sviluppo delle aree percettive, motorie e del linguaggio. Questi strumenti didattici sono inoltre particolarmente indicati come materiale di pregrafismo. Dim: 20x25x30,5 cm.
Di grande aiuto per familiarizzare con la matematica e lo sviluppo della coordinazione oculomanuale. Permette di lavorare sia in orizzontale che in verticale e al difuori delle basi. Le 18 carte suggeriscono numerosi esercizi. Confezione 108 pezzi + 6 basi. Età 3-6 anni.
Posizionando gli oggetti all\'interno delle cartelle, i bambini impareranno a riconoscere le principali figure geometriche in modo semplice e divertente. Le cartelle dovranno essere riempite prima con le forme adatte e poi accordando i colori con l\'illustrazione. Ideale per gruppi di gioco da 1-4 bambini. Età 3 +.
Questo gioco aiuta i bambini a comprendere la giusta corrispondenza fra i numeri e le quantità. Grazie all\'incastro autocorrettivo, si abbinano alle quantità le tessere con le dita della mano, i punti disegnati sui dadi e poi la vera rappresentazione grafica dei numeri da 1 a 10. Ideale per gruppi di gioco da 1-4 bambini. Età 3 +.
Puzzles di associazione numeri/immagine; confezione 10 puzzles di due pezzi. Età 3 +.
Gioco progressivo per formare figure su un tabellone magnetico. Ottimo ausilio per imparare le forme stimolando la fantasia. Completo di 11 schede suggerimento. Età 3+.
Un modo facile e divertente per imparare a contare. Dim: 19x30x6,5 cm. Età 4 +.
Gioco didattico in legno per avvicinare anche i bambini più piccoli, alle nozioni di logica e matematica. Relaziona i concetti logico-numerici ai colori e alle quantità. Età 3+.
Gioco didattico in legno per l'apprendimento dei concetti basilari di addizione e sottrazione relazionando allo stesso tempo le nozioni di numero e quantità. Confezione 46 pezzi. Dim: 30x10x14 cm. Età 5 +.
Confezione 120 pezzi grandi in plastica e 5 tabelloni. Incluse 5 schede illustrative. Età 2 +.
Gioco per formare figure che stimolano l’immaginazione composto da 28 pz. Contiene 4 tangram. Età 2+.
Scatola 90 sagome. Contiene 30 sagome piccole, 30 sagome medie e 30grandi.
Permettono di insegnare al bambino in modo efficace e divertente le equivalenze e le uguaglianze. Grazie a questi coloratissimi giochi, il bambino può apprendere anche, con facilità, le associazioni valore numerico/colore e i primi calcoli. Valigetta 200pezzi.
Valigietta 60 sagome logiche + libretto istruzioni. Contiene 30 sagome piccole e 30 sagome medie.
Scatola 48 sagome logiche: assortite in 4 forme geometriche in due diverse dimensioni medio/piccole + libretto d'istruzioni.
Da 2 a 4 giocatori. Età consigliata: a partire dai 4 anni.Il gioco facilita lo sviluppo cognitivo e dei concetti numerici, la capacità di ragionamento e la scoperta del significato dei numeri, la comprensione dei numeri; aiuta ad imparare bene a contare da 0 a 20, a fare comparazioni e a ordinare le quantità, imparare a strutturare le quantità (formando dei gruppi) per contare in modo più facile e imparare il conteggio abbreviato.
Da 2 a 4 giocatori. Età consigliata: a partire dai 4 anni.E\' un\'attività ludica che gradualmente diventa un gioco di ruoli in cui i bambini imitano transazioni e comportamenti tipici degli adulti come ad esempio fare il negoziante o ad andare a fare la spesa. Le aree di sviluppo sono : il Linguaggio; L\'orientamento spaziale (Giochi di ruolo); Sviluppo di concetti numerici (contare, dividere delle quantità, imparare concetti quantitativi); Sviluppo di abilità Socio-Emozionali. Questo gioco può essere utilizzato in svariati modi e offre una vasta gamma di attività di calcolo a vari livelli di difficoltà.